Visualizzazione post con etichetta Grecia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Grecia. Mostra tutti i post

29/08/12

61 - Nuova vita, vecchie sensazioni

Lo so, si può diventare monotoni a ritornare sempre sullo stesso discorso, però mi sembra indispensabile richiamarne alcuni punti per poter spiegare il titolo del mio nuovo post.
Quando, 8 mesi fa, dopo una storia piuttosto importante sono rimasto, diciamo, fregato e lasciato a piedi ho passato due o tre mesi che non auguro a nessuno di vivere. C'è di peggio ovvio, però non sono stati molto piacevoli. Nei 4 anni precedenti mi ero ridimensionato, nel senso che ero passato dal non dover rendere conto a nessuno, all'avere a fianco una persona con cui condividere gioie e dolori quotidiani. 
In breve, le emozioni che si provano per la prima cotta, per un invaghimento e chi più ne ha più ne metta, lasciavano il posto alla vita adulta, ad altri tipi di problemi, ad altri tipi di pensieri.
Con poca falsa modestia, mi sentivo e mi sento più portato a questi ultimi piuttosto che continuare una vita alla peter pan, ma è ovvio che si può trovare il giusto compromesso alle due cose, divertendosi ed emozionandosi per le piccole cose e agendo in modo maturo all'occorrenza.

Ecco, succede che il protagonista di questa ingarbugliata vicenda se ne vada in vacanza con gli amici (Rodi ndr, vedi post precedente) e tra mille peripezie si imbatta nella classica avventura da vacanza. Le memorabili vicende che si concludono nell'arco di una settimana con qualche strascico al ritorno dalle vacanze. Tali vicende, però, permettono al nostro protagonista di riaccendersi, di provare le vecchie sensazioni da ventenne (non che adesso ne abbia molti di più!!) che non sentiva più da qualche anno. Sono alcune delle sensazioni più belle, forse, che si possono provare, perchè consentono di stare bene con se stessi, di dare il meglio di sè senza aver alcun tipo di vincolo che possa compromettere eventuali rapporti interpersonali.

Il ritorno alla vita quotidiana e al lavoro contribuiscono ad affievolire in parte tali sensazioni, ma nel complesso esse fanno ancora parte di me e sono assai piacevoli.


27/08/12

59 - Coming back to Italy

Le vacanze sono purtroppo terminate, e dopo una settimana di Grecia-Rodi si ritorna in Italia, con qualche chilo in meno (ebbene si) ed un'abbronzatura in più.
Si ritorna in Italia e si ritorna al lavoro, alla solita quotidianità, alla solita sveglia, al solito caffè. E' vero, quello che si manifesta solitamente è il classico trauma da ritorno post vacanziero che affligge la maggior parte di italiani. Parlando al singolare ed in prima persona (just me, myself and I) vi è qualcosa che va al di là della semplice ansia da ritorno, un'atmosfera e sensazioni diverse mi accompagnano nel mio rientro in Italia.
Si perchè diversamente dalle altre volte, dalle ultime volte, la vacanza si è svolta con amici, è stata all'insegna del divertimento, è servita a migliorare il mio inglese parlato (data la presenza di soli stranieri) e, unendo l'utile al dilettevole, mi ha permesso di fare nuove conoscenze.

Facendola banale e molto sentimentalista, la vacanza a Rodi appena trascorsa mi ha fatto sentire vivo, in pieno movimento, attivo. Sono riuscito a riscoprire una parte di me che forse non avevo mai del tutto tirato fuori e che mi piace, che mi stimola, che mi fa stare bene.
Parallelamente, circa una settimana fa, partendo per la Grecia, pensavo che questa holiday poteva essere lo scoglio più duro da affrontare per la corsa al mio futuro, quello che avrebbe potuto farmi vacillare o che avrebbe anche potuto farmi desistere dall'inseguire i miei sogni.

Mi spiego meglio: la decisione di partire per l'Australia era ed è stata ben ponderata, frutto di una serie di circostanze che si erano concentrate insieme e che mi hanno fatto optare per tale scelta. In un piccolo angolo nascosto della mente, però, avevo il dubbio che tutto ciò era nato anche in seguito ad un periodo un po' stressante e noioso che aveva raggiunto il suo culmine in agosto. Per tal motivo avevo il timore che una vacanza all'insegna del divertimento come quella appena trascorsa mi avrebbe fatto ritornare in Italia con la voglia di restarci e facendomi aprire gli occhi sulla baggianata che avevo fatto  richiedendo il visto per l'Australia.
Ecco, è successo proprio l'opposto. Se prima delle mie vacanze a Rodi avevo una gran voglia di cambiare aria e di salire sul volo che mi porterà dall'altra parte dell'emisfero ma avevo questo tarlo che mi rodeva il cervello, adesso qualsivolgia tarlo/larva/insetto è stato eliminato e la volontà di partire è salita all'ennesima potenza; non solo, ora iniziano a svilupparsi stimoli di ogni tipo ed in ogni direzione che mi chiedono per quale assurdo motivo non abbia mosso il culo prima.
Ma insomma, meglio tardi che mai.

In definitiva, il ritorno in Italia non è stato poi così deprimente e, anzi, è stato accompagnato da uno stato d'animo positivo, consapevole che, probabilmente, questo sarà il mio ultimo viaggio in Europa prima della fatidica partenza.

16/08/12

58 - Vacanze con Caligola e Lucifero

Per chi sta ancora cercando la nuova moda dell'estate, il nuovo tormentone musicale, il vestiario più cool dell'estate 2012, non inizi neanche a faticare e a sfiancarsi nella ricerca. Percè io ho la soluzione, che può essere rappresentata da un unico sostantivo: ANTICICLONE.

In questi giorni guardando i telegiornali, o almeno alcuni specifici telegiornali, è possibile alimentare la nostra cultura in fatto di anticicloni estivi. E così dopo i famosi, anzi famosissimi (ma che dico famosissimi, riconosciuti internazionalmente) Scipione, Caronte, Minosse, Virgilio, Circe..ecco arrivare l'amico Caligola, "il sesto potente e vastissimo anticiclone subtropicale di questa estate".
Ma per chi crede sia finita ecco il colpo di scena di un finale di film thriller: fino a domenica Caligola, ma poi...Lucifero!!Codesto anticiclone,settimo ed ultimo dell'estate (a meno di nuovi ed eclatanti colpi di coda) sarà ancora più forte e porterà temperature fino a 40 °C.

Detto ciò, io saluto tutti e me ne vado una settimana in Rodi per il meritato riposo sotto il sole greco, a godermi il caldo del caro Αυγερινός (traduzione greca del nome Lucifero gentilmente offerta da Google Traduttore).
A presto!
Spiaggia di Anthony Quinn

Spiaggia di Agathi