Visualizzazione post con etichetta Margaret River. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Margaret River. Mostra tutti i post

05/02/13

104 - First Trip - Margaret River - episode 2

Bene eravamo rimasti a Busselton, lungo la banchina infinitamente lunga che permetteva di godere appieno della meravigliosa vista sull'oceano. Il tempo stringeva e, dato che avevamo ancora 60 km circa da percorrere, abbiamo ripigliato la macchina e ci siamo diretti a Margaret River, meta del nostro viaggio, ove ad attenderci ci aspettava l'ignoto ostello per backpackers prenotato pochi giorni prima.
 
Beh l'ostello non era per niente male...era una m...schifo!!Pulizia zero, si dormiva sopra uno strato di m..schifo e tutto era un casino. Certo la vita del backpackers può essere (e sicuramente lo è) assai eccitante e stimolante ma per vivere e dormire in posti del genere ci vuole una buona dose di addattabilità, naso importante (gli odori lasciano un po' a desiderare) e attenzione per i particolari pari a zero. Detto questo, Margaret River è stupendamente meravigliosa (permettetemi il gioco di parole). Le spiagge sono un incanto, l'oceano è e rimane sempre l'oceano con le sue sfumature verdi che si accompagnano ad un azzurro limpido che lascia intravedere pesci di varia dimensione e taglia (no, niente squali per fortuna!!).


Abbiamo passato qualche ora piacevole sulla spiaggia dopo una dovuta colazione con vista oceano a base di marmellata, brown bread with nuts (pane con nocciole ed uvetta)!
La mattinata è trascorsa velocemente e a mezzogiorno abbiamo deciso di riprendere la macchina per raggiungere the Mammoth Cave che si trova non lontano da Margaret River. Si tratta di una enorme "grotta" in cui si possono osservare, tra le altre, formazioni di stalagmiti (stalagmite in inglese che significa might reach the roof- possono raggiungere il tetto-soffitto) e stalattiti. Il percorso, alla modica cifra di 22 dollari, permette di inoltrarsi altresì nella natura per un minitrail di 800 metri.
 
Lungo la via del ritorno ci siamo fermati in una delle infinite vineyard per assaggiare alcuni vini locali (si può dire che vi è una specie di "Cantine apert" all the way through) ed alcuni non erano per niente male!
 
Ebbene dopo 800 km di guida e di scorribande nel south-west australiano abbiamo fatto ritorno a casa e abbiamo restituito la macchina, non prima di aver trovato una gradevole sorpresa al paraurti (probabilmente regalataci da qualche autista italiano in un supermarket!) che ha incrementato di 100 dollari la nostra spesa totale.
 
Ma la nostra gita fuori porta è stata spettacolare, ne è valsa la pena per ciò che abbiamo vissuto, per ciò che abbiamo scoperto e ammirato.

30/01/13

103 - First Trip - Margaret River episode 1

Per festeggiare la fine della mia seconda settimana qui a Perth quale migliore festa potevi esserci se non l'Australian's Day??Non mi sono informato se in tutta l'Australia funziona allo stesso modo di quanto ho visto qui in Perth, ma l'esperienza che ho avuto sabato scorso è stata bellissima e mi ha confermato quanto gli australiani amano la propria terra.
In tutta la città si poteva vedere uno sventolare di bandiere e persone vestite a tema con cappelli, sciarpe, visi pitturati etc..regnava un'atmosfera di festa coronata dai fuochi d'artificio che hanno illuminato il cielo per 27 minuti (Ventisette!!). Basti immaginare la scena: coperta adagiata sulla verdissima erba di Kings Park, un paio di birrette e alcuni amici di nazionalità random (no italiani ovviamente).
 
Quest'ultimo sabato ha coinciso anche con il trasloco: ebbene si, è finita la mia esperienza nella homestay e sono passato ad una sharehouse con una carina e simpatica australiana che parla a velocità mai viste sulla faccia della terra. La casa non è male, è in buona posizione, è piuttosto grande ma è anche abbastanza, per non dire molto, sporca ed in disordine! Diciamo che dovrò fare il casalingo per rimetterla in uno stato dignitoso ma non mi lamento.
 
Discorrendo del corso degli eventi, domenica scorsa abbiamo approfittato del fine settimana "lungo" (l'Australian Day coincide con il 26.01 ma era festa pure domenica e lunedì) per noleggiare una macchina e dirigerci verso Margaret River, una ridente località che si trova a circa 3 ore e mezza da Perth. Ciò significa che ho guidato a sinistra con guida a destra: ebbene si!!Come mi sono trovato? A parte i primi 15 secondi in cui si rischia qualche frontale, tutto è normale come in Italia, bisogna solo prendere le misure e ricordarsi che il "comando" per le frecce si trova a destra e non a sinistra (le prime volte ho attivato parecchie volte i tergicristalli!)
 
Lungo la strada abbiamo fatto qualche fermata, alcuna imprevista (ci siamo persi nonostante il gps), alcune prevista. Serpentine falls si trova non molto distante da Mandurah ed è caratterizzata da una serie di piccole cascate e da un piccolo lago dove si può comodamente farsi una nuotata.
 
Inoltre, vi è la possibilità di farsi una barbecue nell'ampio spazio verde a disposizione o di intraprendere un trail, ma solo per i più preparati!
La tappa successiva, Mandurah appunto, è un piccolo paese molto carino dove abbiamo avuto la brillante idea di fermarci per una sosta Fish and Chips; mai idea fu più azzeccata! Ci siamo goduti il meritato riposo dopo la nuotata fatta alle Serpentine Falls e ci siamo goduti la tranquillità e la spensieratezza che caratterizzano questi luoghi.
 
Siamo poi subito ripartiti in direzione Busselton, distante circa un'ora da Mandurah in cui si può ammirare una Jetty (tradotto sarebbe tipo "banchina") lungo credo quasi 2 km, le immagini lo confermano. Con ingresso a pagamento di 2.50 dollari, ci siamo fatti un'ottima camminata con un paesaggio mozzaffiato, un'acqua bellissima e cristallina ed una brezza che conciliava il tutto!!